Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
22.3 C
Piacenza
27.4 C
Roma
Piacenza
cielo coperto
22.3 ° C
22.5 °
21 °
94 %
4.6kmh
100 %
Dom
23 °
Lun
26 °
Mar
28 °
Mer
28 °
Gio
26 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeNotizieItalia Liberale Popolare: il tramonto dell’Europa alla rincorda del Green Deal

Italia Liberale Popolare: il tramonto dell’Europa alla rincorda del Green Deal

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

È passato poco più di un mese dall’appuntamento elettorale con le Elezioni Europee del Giugno scorso e ieri, in sede del Parlamento Europeo, è stato messo in scena uno spettacolo incurante dell’esito elettorale e degli evidenti segnali mandati dai Cittadini Europei a quelle Istituzioni che sentono sempre più lontane.

Il voto parlamentare europeo, che ieri ha confermato Ursula Von Der Leyen a capo della Commissione Europea, ha evidenziato la supponente arroganza di chi nelle urne perde e non percepisce il mondo attorno a sé. Mentre gli europei hanno richiesto, attraverso il proprio voto, una svolta rispetto alle politiche dell’Unione degli ultimi 5 anni, discostandosi dal dannoso ambientalismo ideologico, l’Unione ha deciso di virare ancora più a sinistra, coinvolgendo direttamente i Verdi Europei, grandi sconfitti delle ultime elezioni. Una decisione voluta e spinta da altri due sconfitti in casa propria, come il Presidente Francese senza maggioranza Macron ed il cancelliere tedesco Scholz.

In tutto questo, il principale gruppo europarlamentare di centrodestra, ovvero il Partito Popolare Europeo, ha subìto passivamente le scelte altrui, andando in direzione opposta a quanto auspicato.

Ci si chiede come nelle menti dei burocrati europei la scelta di una nuova maggioranza Ursula, ancora piu a sinistra, non porti alla conseguente considerazione di aprire ad un’ulteriore crescita dei gruppi antieuropeisti ed antiatlantisti. Ci si chiede come gli stessi burocrati europei possano pensare che i cittadini europei possano nuovamente sentire le istituzioni dell’Unione vicine, quando queste nemmeno li considerano.

Concordiamo con Piersilvio Berlusconi che auspica un rafforzamento del centrodestra moderato e popolare, sia in campo nazionale che europeo, attraverso scelte e prese di posizione nette e riteniamo che bene ha fatto il Presidente del Consiglio Meloni a sottrarsi a questa scelta distante dai risultati elettorali ed unicamente concepita per la spartizione del potere tra i soliti noti.

Così la nota stampa inviata in redazione.

 

 

(19 luglio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]