Pubblicità
14.4 C
Piacenza
19.8 C
Roma
Piacenza
cielo coperto
14.4 ° C
15.7 °
13.8 °
84 %
0.5kmh
100 %
Dom
17 °
Lun
13 °
Mar
13 °
Mer
18 °
Gio
18 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomePiacenzaPiacenza. Il discorso della Sindaca Tarasconi per il 25 aprile

Piacenza. Il discorso della Sindaca Tarasconi per il 25 aprile

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

“Il fascismo è stato lungo tutta la sua esistenza – non soltanto alla fine o
occasionalmente – un irredimibile fenomeno di sistematica violenza politica omicida e
stragista”. A partire dalle parole di Antonio Scurati, che oggi riecheggiano in tante piazze
d’Italia, pongo una domanda: come può una Repubblica democratica, figlia della
Costituzione scritta col sangue delle donne e degli uomini che hanno lottato per la
Resistenza, non ritrovare nell’antifascismo il fondamento condiviso e irrinunciabile dello
Stato italiano? Perché è questo che si celebra, il 25 aprile: la Liberazione da un regime dittatoriale che per vent’anni ha oppresso la popolazione e soffocato ogni forma di pluralismo, usato lo squadrismo per minacciare e intimidire, internato e mandato a morte oppositori e voci dissenzienti, perpetrato stragi di brutalità indicibile e promulgato senza vergogna le leggi razziali, facendo proprie – nell’ideologia e nell’efferatezza di rappresaglie e rastrellamenti – le aberrazioni del nazismo.

“Lo riconosceranno, una buona volta, gli eredi di quella storia?”, scrive ancora Scurati.
Ebbene, io penso che lo stia chiedendo non a una fazione, ma a ciascuno di noi cittadini
di un’Italia libera, che credono nei diritti inalienabili della persona e nel valore universale
della pace. In quell’interrogativo, io leggo il bisogno di non dimenticare mai di quale
altissimo sacrificio questi diritti siano il frutto e il dovere di rendere omaggio, a chi per
essi ha dato la vita, non solo riaffermandone pubblicamente la consapevolezza, ma
sentendone il richiamo nel nostro senso civico, nelle scelte etiche e morali che
compiamo ogni giorno. Perché di quella storia, volenti o nolenti, siamo tutti eredi nel momento in cui ne approfondiamo le pieghe, ne soppesiamo la gravità e le conseguenze, ne piangiamo i morti. L’antifascismo non è una corrente, non è un’opinione; è il respiro, l’essenza, il battito della nostra democrazia e del nostro sistema politico, che senza queste radici non avrebbe avuto linfa e nutrimento per crescere. Lo ribadiamo oggi nel nome di Giacomo Matteotti, assassinato dalla polizia segreta fascista il 10 giugno 1924, dei suoi tre figli e di sua moglie Velia Titta, che invano chiese a Mussolini che ne fossero restituite le spoglie. Nel nome del comandante Agostino Covati e di Pino Fumi, partigiano della Brigata Giustizia e Libertà, che un anno fa era qui con noi in questa piazza accanto a Renato Cravedi e Ugo Magnaschi; nel nome di Rambalda, giovane sposa staffetta sui nostri monti con una bimba in braccio.
L’antifascismo ha il volto di ciascuno di loro.
Nel nome di quella Medaglia d’oro al Valor Militare per la Resistenza di cui Piacenza è
orgogliosa, che il 25 aprile brilla nei riverberi di una memoria che non si cancella. E che
nessuno può mettere a tacere. Viva l’Italia libera e democratica, viva la Resistenza”.

Il discorso di Katia Tarasconi, Sindaca di Piacenza, in occasione del 25 aprile.

foto: Del Papa

 

(25 aprile 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Gaza, MSF denuncia: “Ucciso nostro operatore in un attacco israeliano”

Ucciso mentre andava a lavorare in ospedale, indossava gilet MSF [.....]

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]