Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
27.1 C
Piacenza
30.3 C
Roma
Piacenza
nubi sparse
27.1 ° C
27.9 °
27.1 °
52 %
1.2kmh
64 %
Sab
27 °
Dom
24 °
Lun
26 °
Mar
28 °
Mer
28 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeCronacaPolizia Locale, il bilancio di due giornate di controlli dedicate ai mezzi...

Polizia Locale, il bilancio di due giornate di controlli dedicate ai mezzi pesanti: tachigrafi non funzionanti o alterati, targa manomessa, carichi eccedenti

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Cronaca

Nei giorni scorsi la Polizia Locale di Piacenza ha predisposto alcuni servizi finalizzati al controllo dei mezzi pesanti. Tre pattuglie, per un totale di almeno dieci operatori, hanno fermato e verificato, in prossimità del casello autostradale di Piacenza Sud, più di venti tra autocarri e autoarticolati. Gli agenti, nell’ambito dell’attività di controllo, hanno potuto avvalersi di una particolare antenna che, installata su un veicolo della Polizia Locale posizionato a monte rispetto alle pattuglie impegnate nel controllo, è in grado di leggere a distanza eventuali irregolarità riguardanti il funzionamento del tachigrafo dei mezzi pesanti e registrare informazioni quali la velocità, i chilometri percorsi, gli Stati attraversati e la posizione del veicolo all’incirca ogni tre ore di guida. Le infrazioni emerse hanno riguardato la manomissione del tachigrafo, il mancato inserimento della carta del conducente e la mancata registrazione di dati. Violazioni che, complessivamente, hanno visto gli agenti contestare verbali per un ammontare complessivo di 6mila e 660 euro, con la decurtazione di un totale di 50 punti dalle carte di qualificazione del conducente. Inoltre, nei casi di mancata registrazione dei dati dal tachigrafo sono state ritirate quattro patenti, in seguito trasmesse alla Prefettura ai fini della sospensione. Nel caso di un autista irlandese, gli agenti hanno rilevato la manomissione della targa posteriore del rimorchio. Il conducente del mezzo è stato quindi accompagnato prima in Questura e poi al Comando di via Rogerio, dove è stato deferito all’autorità giudiziaria per il reato di uso di targa alterata. Il veicolo è stato posto sotto sequestro amministrativo.

Lo stesso conducente – da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile – è stato inoltre scoperto alla guida con un tachigrafo alterato. Per questo motivo anche sullo strumento è stato applicato il sequestro amministrativo, così come sono stati ritirati i documenti di guida. Nella seconda giornata di controlli, invece, sono state accertate violazioni e contestati verbali per un importo complessivo di 2mila e 20 euro, decurtati 22 punti e ritirate tre patenti. Tutte le sanzioni, essendo per violazioni commesse con veicoli con targa estera, sono state introitate nell’immediatezza dei controlli (in sei giorni da inizio anno sono stati introitati oltre 35mila euro). Negli stessi giorni gli agenti della Polizia Locale sono stati impegnati nel rilievo di tamponamento multiplo tra più veicoli, nel quale è rimasto coinvolto un mezzo pesante. In questo caso, è emerso il mancato rispetto dell’interruzione di guida e irregolarità sul riposo giornaliero. Sanzionati quindi sia il conducente che l’impresa di autotrasporto, per il mancato controllo dell’autista.

Infine, nel corso di un servizio di polizia stradale, una pattuglia ha fermato e controllato un autoarticolato che trasportava pomodori. All’atto della pesatura, il carico è risultato eccedente rispetto al consentito. Sia per il conducente che per il committente è scattato quindi un verbale da 430 euro l’uno.

Informa un comunicato stampa pubblicato integralmente.

 

 

(2 ottobre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]