Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
19.3 C
Piacenza
23.1 C
Roma
Piacenza
cielo coperto
19.3 ° C
19.6 °
19.3 °
86 %
2kmh
100 %
Lun
26 °
Mar
28 °
Mer
28 °
Gio
26 °
Ven
20 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeNotizie"Piacenza che scrive", mercoledì 25 settembre l’incontro con Luigi Adinolfi  

“Piacenza che scrive”, mercoledì 25 settembre l’incontro con Luigi Adinolfi  

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

Prosegue “Piacenza che scrive”, il ciclo di incontri – tutti il mercoledì alle ore 17, presso la biblioteca Passerini Landi – dedicato agli scrittori piacentini e ai libri che, tra narrativa e saggistica, parlano di Piacenza. Il prossimo appuntamento della rassegna, mercoledì 25 settembre, vedrà come ospite Luigi Adinolfi, in dialogo con la sommelier Patrizia Tuberosa, per la presentazione della sua trilogia “Rosso Piacenza” “Sangue innocente” e “Apoteosi”. Ambientato nel territorio piacentino, il primo dei tre romanzi è un giallo poliziesco, il cui personaggio principale è l’ex commissario di polizia Jean Carmenerouomo in eterna lotta con i fantasmi del suo passato e già sospeso dal servizio per aver intrapreso una soluzione punitiva su un giovane delinquente. La storia prende le mosse dal ritrovamento di un cadavere all’interno di una cantina di un piccolo paese della provincia, a cui si collega la scia di sangue di un assassino glaciale. “Sangue innocente”, secondo libro della trilogia, parte dalla stessa ambientazione piacentina del primo fino a estendersi ad altri luoghi caratteristici del territorio nazionale. Il protagonista Jean, sempre in lotta con i suoi demoni, in una notte dedita all’alcol incontra un vecchio mendicante che gli lascia un messaggio nella tasca del cappotto: una richiesta di aiuto da parte di Michele, l’amico di sempre al quale non può negare il soccorso. In “Apoteosi”, ultima opera della trilogia, Jean sembra essere uscito dal tunnel oscuro grazie anche alla nuova relazione con una donna, più giovane di lui e sinceramente affezionata. Una telefonata sconvolgente dell’ex moglie lo fa ripiombare nelle tenebre: sua figlia è sparita senza lasciare alcuna traccia e su di lei incombe la minaccia di un serial killer. Nato a Napoli, Luigi Adinolfi dal 2002 vive con la famiglia a Rivergaro, fonte di ispirazione per le sue storie. Dirigente ministeriale, ha avuto diverse esperienze lavorative, fondamentali per comprendere la dimensione sociale espressa nelle sue opere.

La rassegna proseguirà il 2 ottobre con la presentazione del libro di Alberto Esse “Galleria Ricci Oddi, due o tre cose che so di lei”, il 9 ottobre con Enrico Gallerati e il suo libro “Mezzanotte”, infine il 16 ottobre con il dialogo tra il giornalista Ippolito Negri e Carmelo Sciascia, autore de “L’eretico don Paolo Miraglia”.

 

 

(24 settembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]