Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
19.3 C
Piacenza
23.1 C
Roma
Piacenza
cielo coperto
19.3 ° C
19.6 °
19.3 °
86 %
2kmh
100 %
Lun
26 °
Mar
28 °
Mer
28 °
Gio
26 °
Ven
20 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeComune di PiacenzaIn Municipio la delegazione di Cascia per avviare il gemellaggio nel nome...

In Municipio la delegazione di Cascia per avviare il gemellaggio nel nome di Santa Rita

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

La sindaca Katia Tarasconi ha ricevuto il vicesindaco di Cascia, Gino Emili, e il rettore del Santuario dedicato a Santa Rita nel capoluogo umbro, padre Giustino Casciano, per un primo incontro sulle celebrazioni ufficiali – in calendario nei prossimi mesi – del gemellaggio che nell’anno in corso unirà questo importante punto di riferimento spirituale, simbolo di fede in ogni continente, alla chiesa di Santa Rita sullo Stradone Farnese.

Ad accompagnare gli ospiti in Municipio, il responsabile della comunità piacentina dei Figli di Sant’Anna, padre Jarbson Batista, che l’anno scorso aveva chiesto per il Santuario cittadino il riconoscimento formale come luogo di devozione, assegnato ogni anno dal Comune di Cascia e dal Santuario umbro a un’unica realtà nel mondo.

“E’ motivo di sincera emozione e ci rende orgogliosi – ha sottolineato la sindaca Katia Tarasconi – sapere che tra tante candidature provenienti anche da altri Paesi è stata accolta quella della comunità piacentina, profondamente legata alla figura di Santa Rita. Ci prepariamo con la massima disponibilità e con entusiasmo a questa collaborazione e non vediamo l’ora di accogliere nuovamente, in sinergia con la Diocesi, la delegazione umbra che in marzo sarà a Piacenza per lo scambio della Fiamma della Pace e del Perdono, simbolo di ideali e valori universali”.

Anche la sindaca, nei mesi scorsi, aveva sostenuto la candidatura del Santuario cittadino scrivendo a sua volta una lettera di appoggio alla richiesta inviata da padre Jarbson Batista a Cascia, facendo appello alle radici di una presenza storica e alla forza della tradizione: “Come non pensare alla fila interminabile di auto, bici e persone che il 22 maggio attendono la rituale benedizione portando in dono un fiore o un’offerta? E’ la manifestazione più eclatante di una devozione che in realtà per molti concittadini rappresenta un gesto quotidiano di speranza e di conforto. Credo che il filo che ci legherà a Cascia in quest’anno giubilare sarà un segno prezioso per noi tutti”.

 

 

(15 gennaio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]