Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
18.2 C
Piacenza
22 C
Roma
Piacenza
cielo coperto
18.2 ° C
19 °
18.2 °
88 %
1.7kmh
100 %
Lun
27 °
Mar
28 °
Mer
26 °
Gio
27 °
Ven
23 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeNotizieIl Consiglio d’Europa all’Italia: “Regoli meglio il conflitto d’interessi”

Il Consiglio d’Europa all’Italia: “Regoli meglio il conflitto d’interessi”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

L’Italia migliori le norme e adotti linee guida più “chiare ed esaustive” per risolvere e prevenire i potenziali conflitti d’interesse delle persone che “ricoprono incarichi esecutivi di alto livello”; non si citano parlamentari proprietari di quotidiani che totalizzano oltre il 98% di assenze in Parlamento. Un dettaglio.

Lo scrive l’ANSA citando il Greco, organo anticorruzione del Consiglio d’Europa, nel suo ultimo rapporto sull’Italia, secondo il quale le norme attuali chiaramente “non coprono e non possono coprire tutte le situazioni in cui gli interessi di un ministro o di un consigliere potrebbero influenzare, o sembrare influenzare, l’esercizio obiettivo e imparziale delle sue funzioni ufficiali”.

L’obbiettivo dell’organismo europeo è quello di valutare l’efficacia del quadro normativo vigente in Italia per la prevenzione della corruzione delle persone che ricoprono funzioni esecutive di alto livello come il presidente del Consiglio dei ministri, i ministri con e senza portafoglio, i sottosegretari, i commissari straordinari del governo. Greco, nel suo rapporto, rivolge in totale 19 raccomandazioni all’Italia per migliorare l’efficacia delle disposizioni sulla materia, di cui 13 riguardano le persone che ricoprono funzioni esecutive e altre 6 le forze dell’ordine.

Pur affermando che l’Italia dispone “di un quadro normativo di dimensioni considerevoli in materia di prevenzione e lotta alla corruzione”, avvisa che l’insieme disposizione è “complicato da applicare” e questo fa male alla sua efficienza. Punto debole che si manifesta con puntualità mortifera nella “regolamentazione dei conflitti di interesse”, debolezza confermata anche dal fatto che “nel diritto italiano non esiste una definizione generale della nozione di conflitto di interessi”, e che, tanto per rendere le cose più facili, “diversi testi ne affrontano aspetti diversi per differenti categorie di persone”.

 

 

(28 agosto 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]