Pubblicità
14.2 C
Piacenza
20.8 C
Roma
Piacenza
pioggia moderata
14.2 ° C
14.3 °
11.5 °
100 %
0.5kmh
75 %
Lun
14 °
Mar
13 °
Mer
17 °
Gio
14 °
Ven
15 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeNotizieIl Comune di Piacenza promuove la formazione digitale gratuita: un corso per...

Il Comune di Piacenza promuove la formazione digitale gratuita: un corso per scoprire la biblioteca digitale e gli e-book

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

Il Comune di Piacenza, in collaborazione con la biblioteca Passerini-Landi, propone un corso gratuito di alfabetizzazione digitale, dedicato a chi desidera esplorare e utilizzare al meglio le risorse tecnologiche offerte dal sistema bibliotecario dell’Emilia-Romagna. Ci sono ancora posti disponibili per l’appuntamento che si terrà mercoledì 15 gennaio, dalle 9 alle 12, presso la sala corsi della sede di via Carducci, dove sarà possibile partecipare, su prenotazione, a un corso dedicato alla piattaforma EmiLib, la biblioteca digitale emiliana, e alle sue applicazioni di lettura.

I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere come iscriversi al servizio MLOL (MediaLibraryOnLine), per accedere alla biblioteca Emilia Digital Library (Emilib), una piattaforma ricca di risorse multimediali; come leggere e-book, giornali, riviste e ascoltare audiolibri dal proprio dispositivo; come scoprire e utilizzare le risorse LIA (Libri Italiani Accessibili), che garantiscono l’accessibilità dei contenuti anche per persone con disabilità visive.

Il corso sarà guidato, insieme al personale della biblioteca, dai referenti del progetto Punto Digitale Facile, realizzato dal Comune in coprogettazione con il Consorzio Sol.Co. Piacenza, nell’ambito dell’iniziativa “Digitale facile in Emilia- Romagna” promossa dalla Regione e finanziata con fondi PNRR/Next Generation EU. L’iscrizione è obbligatoria: per riservare il proprio posto, occorre scrivere a sergio.caccialanza@comune.piacenza.it o contattare il numero 338 1118506. Qualora si raggiunga il numero massimo di posti disponibili verrà riprogrammata un’altra data.

Il corso, oltre a costituire una guida pratica per utilizzare al meglio risorse quali Emilib e i libri LIA, rappresenta un’opportunità interessante per ampliare i propri orizzonti digitali e scoprire nuove modalità di fruizione culturale. Non è necessario portare il proprio dispositivo per partecipare, ma è consigliato.

 

 

(15 gennaio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Gaza, MSF denuncia: “Ucciso nostro operatore in un attacco israeliano”

Ucciso mentre andava a lavorare in ospedale, indossava gilet MSF [.....]

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]