Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
21.4 C
Piacenza
29.2 C
Roma
Piacenza
nubi sparse
21.4 ° C
21.5 °
21 °
95 %
5.7kmh
75 %
Dom
25 °
Lun
26 °
Mar
28 °
Mer
28 °
Gio
26 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeCopertinaNiente “Sindaca” o “Rettrice”, multe fino a 5mila €. A quando un...

Niente “Sindaca” o “Rettrice”, multe fino a 5mila €. A quando un Ddl per “abolire le donne” a salvaguardia del maschio?

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

Il senatore Potente o del desiderio di esserlo, ha depositato una disegno di legge per abolire termini quali “sindaca”, “questora”, “avvocatessa” e anche “rettrice” per difendere la lingua italiana. La proposta arriva anni dopo quella che proponeva l’insegnamento del veneto nelle scuole della Regione, a dimostrazione per che per certi leghisti l’italiano è solo e soltanto un’opinione. Perché, il Potente si stupirà, termini quali “sindaca”, “questora”, “avvocatessa” e anche “rettrice”, sono propri della lingua italiana. In altre lingue si scriverebbero addirittura diversamente, quando si dice la cultura.

Ora ci si chiede quanto dovrà passare perché un altro, l’ennesimo, illuminato leghista proponga di rendere le donne invisibile per la salvaguardia del maschio italiano, o di proibire le lasagne per salvaguardare il tortello.

Scrive Repubblica che “il progetto normativo, intitolato “Disposizioni per la tutela della lingua italiana, rispetto alle differenze di genere”, ha l’obiettivo dichiarato di “preservare l’integrità della lingua italiana ed in particolare, evitare l’impropria modificazione dei titoli pubblici dai tentativi ‘simbolici’ di adattarne la loro definizione alle diverse sensibilità del tempo”. L’articolo 2, in particolare, prevede che “in qualsiasi atto o documento emanato da Enti pubblici o da altri enti finanziati con fondi pubblici o comunque destinati alla pubblica utilità, è fatto divieto del genere femminile per neologismi applicati ai titoli istituzionali dello Stato, ai gradi militari, ai titoli professionali, alle onorificenze, ed agli incarichi individuati da atti aventi forza di legge”. Al successivo articolo 3 si pone il “divieto del ricorso discrezionale al femminile o sovraesteso od a qualsiasi sperimentazione [sic] linguistica”, ricordando che “è ammesso l’uso della doppia forma od il maschile universale, da intendersi in senso neutro e senza alcuna connotazione sessista”. Nel quarto e ultimo articolo, dedicato alle sanzioni si legge che “la violazione degli obblighi di cui alla presente legge comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria amministrativa consistente nel pagamento di una somma da 1.000 a 5.000 euro”.

Dicono i benissimo informato che la demenziale proposta si stata sbugiardata dagli stessi leghisti, delle cui argute opinioni sulla questione non abbiamo avuto, fino ad ora, notizia alcuna. E non stiamo dicendo che non ce ne siano in giro. Solo che tocca cercarle. In più si ha la sensazione, ma è una boutade, che l’unica salvaguardia possibile per la lingua italiana sia impedire, per legge, a certi leghisti di perpetrarla, un dettaglio trascurabile.

Poi i generalissimi ordinano il ritiro del Ddl che non è “condivisibile” ed è frutto di “un’iniziativa personale”, con consiglio di consultare la Treccani e di attenersi ai contenuti. Sembra un battuta.

 

 

(22 luglio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]