Pubblicità
12.6 C
Piacenza
19.2 C
Roma
Piacenza
pioggia leggera
12.6 ° C
12.9 °
12.6 °
100 %
0.9kmh
100 %
Lun
13 °
Mar
13 °
Mer
17 °
Gio
14 °
Ven
15 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeNotiziePolizia Locale, utilizzava un permesso contraffatto per persone con disabilità. Automobilista sanzionato...

Polizia Locale, utilizzava un permesso contraffatto per persone con disabilità. Automobilista sanzionato e denunciato

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Piacenza 

Al lavoro in centro storico, senza pagare la sosta negli stalli blu, utilizzando un permesso contraffatto per persone con disabilità intestato a un parente defunto, con tanto di una sua foto. Così un uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di falso materiale e uso di atto falso. Nei giorni scorsi gli agenti, a seguito di un controllo mirato al fine di contrastare il fenomeno delle soste abusive sugli stalli riservati alle persone con disabilità, accertavano che sul parabrezza di un veicolo era esposto un permesso intestato ad un parente defunto del proprietario. Inoltre, al termine di una verifica sulle banche dati, emergevano contrasti tra la data di validità del permesso e la data di decesso del suo intestatario.

Gli agenti del Comando di via Rogerio hanno voluto vederci chiaro: dopo aver monitorato per alcuni giorni i movimenti dell’uomo, hanno atteso che uscisse dal luogo di lavoro per poi effettuare il controllo. Alla vista degli uomini in divisa ha subito cercato, senza poi riuscirci di nascondere il permesso, che è finito nelle mani degli agenti. In Comando il permesso è passato sotto la lente degli operatori dell’Ufficio Falsi documentali, i quali ne attestavano la non genuinità.

Al termine degli accertamenti di rito relativi al procedimento – in fase di indagini preliminari, che proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale – il permesso è stato sequestrato e l’uomo, oltre a vedersi contestare un verbale previsto dal Codice della strada, è stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente per i reati di falsità materiale e uso di atto falso.

“Sono stati avviati controlli capillari al fine di verificare l’effettiva titolarità dei permessi emessi dal Comune di Piacenza – rende noto il Comando di Polizia Locale di via Rogerio -. Un’attività che comporterà l’impiego del personale in forze ad alcuni nuclei i quali, attraverso un intreccio di dati accerteranno anche la sussistenza dei presupposti normativi circa l’assegnazione degli stalli nominativi per le persone con disabilità”.

 

 

(15 luglio 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Gaza, MSF denuncia: “Ucciso nostro operatore in un attacco israeliano”

Ucciso mentre andava a lavorare in ospedale, indossava gilet MSF [.....]

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]