Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
19.3 C
Piacenza
23.1 C
Roma
Piacenza
cielo coperto
19.3 ° C
19.6 °
19.3 °
86 %
2kmh
100 %
Lun
26 °
Mar
28 °
Mer
28 °
Gio
26 °
Ven
20 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeCopertinaPEBA, Piacenza è invitata alla scoperta del suo primo Piano per l'eliminazione...

PEBA, Piacenza è invitata alla scoperta del suo primo Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

Venerdì 17 gennaio, dalle 17 alle 19, il Laboratorio Aperto nella ex chiesa del Carmine ospiterà l’incontro pubblico di presentazione del primo Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche del Comune di Piacenza, definito dall’acronimo PEBA e identificato dal simbolo delle libellule giallo-azzurre che contraddistingueranno i luoghi della città oggetto di riqualificazione all’insegna della massima accessibilità.

Il documento sarà già all’attenzione della seduta congiunta delle Commissioni consiliari 2 e 3 mercoledì 15 gennaio, ma l’appuntamento di venerdì pomeriggio al Carmine, aperto a tutte le persone e realtà interessate, sarà occasione per illustrare alla collettività i contenuti portanti e gli obiettivi del Piano recentemente adottato dalla Giunta, frutto del percorso partecipativo avviato nella primavera 2024 con il coinvolgimento costante del Tavolo Disabilità e degli Ordini professionali cui fanno capo Architetti, Ingegneri e Geometri, che nell’occasione riconosceranno ai propri iscritti i crediti formativi.

Ai saluti introduttivi della sindaca Katia Tarasconi e della garante comunale per i diritti della persona con disabilità, Miriam Stefanoni, seguiranno gli interventi dell’assessora all’Urbanistica Adriana Fantini e dell’assessora al Welfare Nicoletta Corvi, affidando poi agli estensori del PEBA – il team costituito da Cinzia Araldi, Leris Fantini e Maddalena Moretti – l’illustrazione più dettagliata del Piano, propedeutica alla successiva fase di raccolta delle osservazioni che precederà, come avviene per ogni analogo iter, la discussione e votazione finale in sede di Consiglio comunale.

Per favorire la più ampia presenza, l’assemblea pubblica di venerdì 17 prevede la trascrizione simultanea degli interventi con contestuale proiezione per la platea.

 

 

(15 gennaio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]