Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
21.4 C
Piacenza
29.2 C
Roma
Piacenza
nubi sparse
21.4 ° C
21.5 °
21 °
95 %
5.7kmh
75 %
Dom
25 °
Lun
26 °
Mar
28 °
Mer
28 °
Gio
26 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeComune di PiacenzaAlberi di Piazza Cittadella. Una nota del Comune di Piacenza

Alberi di Piazza Cittadella. Una nota del Comune di Piacenza

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

L’Amministrazione comunale prende atto del rinvio dell’udienza rispetto al ricorso presentato nei confronti di Piacenza Parcheggi sul tema alberi di Piazza Cittadella.

A tal proposito, e per opportuna informazione, il Comune di Piacenza – pur monitorando e restando ovviamente a disposizione – precisa che, a seguito della consegna delle aree, la conduzione dei lavori e la gestione del cantiere sono e restano in capo al concessionario privato, come da contratto stipulato.

Sempre con riferimento al tema degli alberi di Piazza Cittadella, l’Ufficio Verde del Comune ha ricevuto l’analisi e il preventivo per l’eventuale trapianto degli alberi stessi da parte di una ditta specializzata.

L’Amministrazione ha ritenuto fosse opportuno verificare tutte le possibilità nonostante la consapevolezza di tutte le criticità legate all’eventuale spostamento delle piante presenti nell’area di cantiere.

Il preventivo, e una minuziosa relazione ad esso allegata, restituiscono analisi e valori sintetizzabili in un onere economico troppo ingente rispetto anche alla probabilità di attecchimento delle alberature stesse una volta trapiantate.

Stando alle valutazioni dei tecnici, infatti, il costo totale della complessa operazione ammonterebbe a 1.027.500 euro più Iva considerando di riuscire a trapiantare tutti i quindici alberi in questione. Si tratta di 68.500 euro più Iva ad albero comprensivi della manutenzione per ogni singolo esemplare nei successivi tre anni, più eventuali altri due.

Difficile quindi sia incardinare tale operazione dal punto di vista amministrativo e contrattuale, sia sostenere un tale esborso di risorse pubbliche per la suddetta operazione di trasferimento che necessiterebbe peraltro una specifica azione di monitoraggio e cura nel corso dei prossimi anni.

L’Amministrazione comunale ritiene dunque sia più opportuno e sensato muoversi nella direzione di una compensazione, anche “rafforzata” rispetto agli obblighi di legge, valutando piantumazioni di alberature già adulte; e ciò a differenza di quanto solitamente accade in occasione di compensazioni ambientali.

Informa una nota stampa pubblicata integralmente.

 

 

(10 settembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 




 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]