Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
20.1 C
Piacenza
23.4 C
Roma
Piacenza
poche nuvole
20.1 ° C
20.1 °
20.1 °
80 %
2.7kmh
14 %
Dom
25 °
Lun
27 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Gio
24 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeCopertinaVirus West Nile, online l’ordinanza sindacale per la prevenzione

Virus West Nile, online l’ordinanza sindacale per la prevenzione

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Piacenza

E’ pubblicata sul sito www.comune.piacenza.it, con evidenza anche in home page, l’ordinanza sindacale del 30 luglio con cui l’Amministrazione comunale dispone, in linea con il Piano regionale sorveglianza arbovirosi per il 2024, l’adozione di una serie di misure precauzionali – in vigore sino al 31 ottobre – legate al riscontro di un caso di positività al virus West Nile nella provincia di Piacenza, che configura per il nostro territorio un livello di rischio 2 (probabilità di epidemia bassa/moderata).

In particolare, il provvedimento prescrive che, per lo svolgimento di manifestazioni che comportino, nelle ore serali, il ritrovo di almeno 200 persone in aree pubbliche o private che non siano già oggetto di disinfestazioni ordinarie preventive con larvicidi, gli organizzatori dell’evento debbano effettuare trattamenti straordinari adulticidi ricorrendo a ditte specializzate e dandone preventiva comunicazione sia al Comune che all’Azienda Usl di Piacenza. In caso di eventi ricorrenti, la periodicità dei trattamenti dev’essere settimanale. Qualora si registri una mancata rispondenza a quanto previsto dall’ordinanza, alla sanzione pecuniaria si aggiunge l’obbligo di provvedere entro le 24 ore successive.

Tra le misure precauzionali richiamate dall’ordinanza, anche l’importanza di una rigorosa attuazione degli interventi di lotta antilarvale e la sensibilizzazione rivolta ai proprietari di equidi in merito alla vaccinazione dei propri animali.

Il Piano regionale di sorveglianza delle arbovirosi per il 2024, come quelli precedenti, è basato sulla sorveglianza entomologica e veterinaria che prevede la ricerca del virus sia nelle zanzare, che ne sono vettore, sia negli uccelli selvatici, principalmente i corvidi, nei quali il virus si moltiplica fino a renderli “serbatoi” in grado di infettare le zanzare.

Tutti i dettagli sulle modalità delle operazioni di disinfestazione e sulle prescrizioni da seguire, per trattamenti adulticidi, in aree pubbliche o private sono contenuti nel testo dell’Ordinanza n. 193 del 04 aprile 2024, anch’essa disponibile al link www.comune.piacenza.it/zanzare.

Ulteriori informazioni, (opuscoli, locandine, video informativi) si possono scaricare dai siti:

 

 

(1 agosto 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]