Pubblicità
11.5 C
Piacenza
14.5 C
Roma
Piacenza
cielo coperto
11.5 ° C
12.3 °
11.5 °
91 %
0.2kmh
98 %
Gio
17 °
Ven
17 °
Sab
12 °
Dom
12 °
Lun
11 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeCopertinaIl 26 settembre la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori a...

Il 26 settembre la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori a Piacenza e Parma

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

Torna a Parma venerdì 26 settembre la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica promossa in città dall’Università di Parma con la co-organizzazione e il patrocinio del Comune di Parma e di Imem – Cnr.

L’Ateneo proporrà il 26 settembre, a partire dalle 17, tantissimi eventi: giochi scientifici, laboratori, esperimenti, dimostrazioni, visite guidate, mostre e molto altro, per un pubblico ampio ed eterogeneo dai 3 anni in su. Le attività si svolgeranno al Campus Scienze e Tecnologie (con il consueto Science Party serale) e al Campus veterinario di via del Taglio. Iniziative anche sotto i Portici del Grano (il 27).

Il 26 la “Notte” sarà anche a Piacenza (al Laboratorio Aperto Piacenza – ex Chiesa del Carmine, dalle 8.30 alle 23.30) con i corsi d’area medico-sanitaria che si svolgono a Piacenza.

È on line il sito web ufficiale, in costante aggiornamento, con il programma e le info:  https://lanottedeiricercatori.unipr.it

La manifestazione di Parma rientra anche quest’anno nell’ambito del progetto LEAF, coordinato a livello nazionale da Frascati Scienza, cui partecipano numerose università ed enti di ricerca italiani. LEAF, acronimo per “heaL thE plAnet’s Future”, “cura il futuro del pianeta”, è finanziato dalla Commissione Europea.

Per avere informazioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail comunicarelaricerca@unipr.it o seguire i social FB e IG.

 

 

(2 settembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




ULTIME NOTIZIE

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]

Il Brasile chiude “X”. Elon Musk furioso

"Potrebbe accadere anche negli USA", strepita. Sembra di essere dentro "The Loudest Voice" [....]