Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
26.5 C
Piacenza
25.7 C
Roma
Piacenza
cielo sereno
26.5 ° C
26.5 °
25.7 °
78 %
0.5kmh
0 %
Sab
25 °
Dom
25 °
Lun
27 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeNotizieCollaborazione tra Comune, Federalberghi e strutture ricettive. L’obiettivo è arrivare pronti al...

Collaborazione tra Comune, Federalberghi e strutture ricettive. L’obiettivo è arrivare pronti al Giubileo del 2025

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

La prossima sfida? Rendere Piacenza protagonista dell’ospitalità in occasione del Giubileo in calendario nel 2025. Su questo obiettivo condiviso hanno espresso parere unanime tutti i partecipanti al Tavolo di confronto e monitoraggio sull’Imposta di Soggiorno, che nei giorni scorsi ha visto gli assessori al Bilancio e al Turismo, Gianluca Ceccarelli e Christian Fiazza, incontrare numerosi rappresentanti di categoria legati al comparto delle strutture ricettive sul territorio.

Una riunione in apertura della quale l’assessore Ceccarelli ha riaffermato l’impegno del Comune per il monitoraggio della legalità nel settore, in particolare sul fronte della lotta all’abusivismo e all’evasione, grazie a pratiche di indagine sempre più raffinate, che mettono in collegamento mondo del web e attività in città.

“Non posso che ribadire – sottolinea l’assessore Fiazza – la grande soddisfazione dell’Amministrazione comunale per il clima di collaborazione fattiva di cui questo Tavolo è espressione e per i risultati che sta portando a Piacenza, sia in termini valoriali che pratici. La strada è quella giusta: un sempre più proficuo dialogo tra Associazioni di categoria, operatori del settore e Comune”. Parole cui fanno eco quelle dei rappresentanti del comparto ricettivo, che nel confermare la positiva valutazione sul percorso intrapreso con il Tavolo hanno rimarcato come il turismo, nella nostra città, sia legato soprattutto alla tipologia business e come sia necessario, per competere con gli altri territori, far sì che vengano tutelati gli operatori che garantiscono serietà professionale, svolgendo al meglio la propria attività con un’offerta di strutture regolari, di qualità e conformi a tutte le normative.

 

 

(2 ottobre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]