Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
22.2 C
Piacenza
28.2 C
Roma
Piacenza
pioggia leggera
22.2 ° C
22.5 °
19.9 °
94 %
6.2kmh
40 %
Dom
24 °
Lun
26 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Gio
30 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeCopertinaAl Circolo Quartiere 4 della Farnesiana, pranzo con Aism e Radio Shock...

Al Circolo Quartiere 4 della Farnesiana, pranzo con Aism e Radio Shock all’insegna dell’inclusione

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

È stato un pranzo all’insegna dell’allegria, della solidarietà e dell’inclusione quello che si è tenuto nella giornata di venerdì 13 dicembre presso il Circolo ricreativo Quartiere 4 della Farnesiana. A tavola, insieme agli animatori del Circolo, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e il Dipartimento di Salute Mentale con Radio Shock. Tutte realtà piacentine accomunate dal piacere dello stare insieme, dalla voglia di “contaminarsi” e, soprattutto, da una spiccata sensibilità e attenzione alle persone e alla loro cura.

Al pranzo hanno preso parte anche il vicesindaco Matteo Bongiorni e l’assessore al Commercio Simone Fornasari che ci hanno tenuto ad essere presenti e hanno portato i saluti dell’amministrazione comunale. Vista anche l’occasione di Santa Lucia, non poteva mancare un dono: una targa raffigurante l’albero della vita che il Circolo Quartiere 4 e l’AISM hanno voluto consegnare a Valter Bulla, quale sostenitore storico delle loro iniziative benefiche e come segno di riconoscenza e affetto.

Il Circolo opera da anni nel quartiere della Farnesiana, ed è indubbiamente diventato un punto di riferimento per la socialità, il tempo libero e lo sport (nel periodo primaverile ed estivo sono infatti attivi due campi da bocce all’aperto). Attività che spesso coincidono con iniziative di valore sociale, e che tendono a costruire reti di relazione e di collaborazione.

Proprio per questo, anche la disponibilità a collaborare di più realtà tra loro in occasione di un semplice pranzo per lo scambio degli auguri può rappresentare il modo per aumentare la conoscenza reciproca e promuovere inclusione.

 

 

(15 dicembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]