Nel 24° anniversario della tragedia di Linate, dove lo scontro sulla pista dell’aeroporto tra un volo di linea SAS e un jet privato provocò la morte di 118 persone, anche il Comune di Piacenza ha reso un sentito tributo alla memoria delle vittime, ricordando in particolare Luca Polastri, Marco Moroni e Simone Agosti tra coloro che persero la vita nel drammatico incidente.
Come ogni anno in questa ricorrenza, è stato deposto ai piedi della stele commemorativa collocata all’Infrangibile, nei giardini “Vigili del Fuoco”, l’omaggio floreale a nome della collettività piacentina, mentre il Gonfalone della Città, rappresentata nell’occasione dall’assessore alla Cultura Christian Fiazza, era tra i simboli di un’Italia che non dimentica tra le navate della chiesa di Sant’Ambrogio, dove è stata celebrata da monsignor Carlo Faccendini la messa di suffragio.
“E’ stato profondamente toccante – commenta l’assessore Fiazza – partecipare a questa cerimonia e percepire l’amore per i propri cari e la dignità di cui i familiari delle vittime si sono fatti testimoni in questi anni, richiamando l’opinione pubblica e le istituzioni al bisogno di verità, giustizia e responsabilità di cui il disastro di Linate è emblema. Il papà di Simone Agosti, Vittorio, è vice presidente del Comitato 8 Ottobre e non posso che esprimere sincera stima e riconoscenza nei confronti di tutti coloro che, da questa immane tragedia, hanno trovato la forza per onorare ogni giorno, anche attraverso l’impegno civile, il ricordo delle persone che amano. Continuiamo a essere loro vicini, con un autentico senso di condivisione che oggi unisce tutta la nostra comunità”.
(8 ottobre 2025)
©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata
v