Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
21.4 C
Piacenza
29.2 C
Roma
Piacenza
nubi sparse
21.4 ° C
21.5 °
21 °
95 %
5.7kmh
75 %
Dom
25 °
Lun
26 °
Mar
28 °
Mer
28 °
Gio
26 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeComune di PiacenzaLa soddisfazione del Comune di Piacenza per la nomina di Stefano Borotti...

La soddisfazione del Comune di Piacenza per la nomina di Stefano Borotti nel CdA di Iren Ambiente

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Piacenza

Il Comune di Piacenza, fondatore e azionista di Iren, commenta con soddisfazione le ultime notizie riguardanti l’azienda: la nomina di Stefano Borotti nel CdA di Iren Ambiente, la società operativa del Gruppo che si occupa del ciclo integrato dei rifiuti, dalla raccolta alla differenziazione fino al recupero energetico e i positivi risultati economici del primo semestre 2025 che confermano una crescita solida di tutti i principali indicatori economici riguardanti investimenti e utile. La nomina di Borotti, che già siede su indicazione di Piacenza nel cda di Iren spa,  rappresenta un motivo di orgoglio per la nostra comunità e un segnale importante di attenzione verso il territorio. Il ritorno di un rappresentante della nostra città all’interno della società segna un passaggio significativo: Piacenza torna a pieno titolo a far parte del percorso strategico e operativo del gruppo Iren, in un ambito, quello ambientale, cruciale per il presente e per il futuro delle nostre città. Siamo certi che la professionalità, l’esperienza e il forte legame con il territorio che contraddistinguono Stefano Borotti rappresenteranno un valore aggiunto per l’intero CdA e per le sfide che attendono Iren Ambiente nei prossimi anni, in particolare sul fronte della sostenibilità e dell’innovazione nei servizi.

Anche in ragione delle ottime performance economiche realizzate dal Gruppo Iren riteniamo ci siano le condizioni per concentrare gli sforzi su investimenti e qualità dei servizi e l’Amministrazione ribadisce il proprio impegno a collaborare attivamente con la società, convinta che questa rinnovata sinergia potrà produrre benefici concreti per i cittadini e per l’ambiente.

 

 

(31 luglio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 




ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]