Pubblicità
11.5 C
Piacenza
12.4 C
Roma
Piacenza
cielo coperto
11.5 ° C
12.3 °
11.5 °
91 %
0.2kmh
98 %
Gio
17 °
Ven
17 °
Sab
12 °
Dom
12 °
Lun
11 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeCopertinaSotto i portici di Palazzo Gotico il richiamo alla pace e alla...

Sotto i portici di Palazzo Gotico il richiamo alla pace e alla dignità umana con le gigantografie del progetto “I Grant You Refuge”

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

Sono esposte sotto le arcate di Palazzo Gotico dalla serata di oggi, giovedì 11 settembre, tre gigantografie parte del più ampio progetto collettivo itinerante “I Grant You Refuge”, frutto del lavoro di sei reporter palestinesi che hanno documentato, nei loro scatti, la drammatica situazione di Gaza. Le immagini, gentilmente concesse dal curatore, resteranno in mostra sino a domenica 14.

Un’iniziativa che nasce dalla richiesta unanime, accolta e condivisa dall’Amministrazione comunale, giunta da diverse realtà del territorio, associazioni e singoli cittadini: “Un coro che è diventato, da più parti, una sola voce, sollecitandoci a un segnale di sensibilizzazione proprio nei giorni in cui Piacenza, col Festival del Pensare Contemporaneo, diventa luogo di riflessione e confronto sui grandi temi del nostro tempo. Il genocidio in corso nella Striscia di Gaza e il perpetrarsi delle violenze in Cisgiordania sono un’evidenza agli occhi di tutti noi: una situazione che colpisce e interroga le coscienze di ciascuno e che non può lasciare indifferenti. In questi mesi, molteplici iniziative hanno animato anche la nostra città, in forme diverse ma esprimendo un’unica istanza in cui tutti possiamo riconoscerci: il rispetto delle dignità umana e il desiderio di pace in Palestina, così come in Ucraina e in ogni parte del mondo che sia ferita e segnata dalla guerra”.

Gli organizzatori lo definiscono “un piccolo gesto, che parla in nome della nostra città e di buona parte dell’umanità intera”. Un intento che il Comune di Piacenza ha fatto proprio, a maggior ragione “nei giorni in cui siamo tutti invitati, grazie al Festival, all’ascolto e al dialogo: anche queste immagini sapranno parlare a ciascuno di noi, al cuore di una comunità che crede nella pace”.

 

 

(12 settembre 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]

Il Brasile chiude “X”. Elon Musk furioso

"Potrebbe accadere anche negli USA", strepita. Sembra di essere dentro "The Loudest Voice" [....]