Skin sinistra
Skin destra
Banner top
Banner mobile 320x100
PubblicitàSeconda fase Colors of California
26.5 C
Piacenza
25.7 C
Roma
Piacenza
cielo sereno
26.5 ° C
26.5 °
25.7 °
78 %
0.5kmh
0 %
Sab
25 °
Dom
25 °
Lun
27 °
Mar
29 °
Mer
30 °
Pubblicità

ALTRO DA LEGGERE

HomeCopertinaControlli mirati, da mezzanotte alle tre, per la prevenzione degli incidenti stradali...

Controlli mirati, da mezzanotte alle tre, per la prevenzione degli incidenti stradali causati dall’abuso di alcool

GAIAITALIA.COM NOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Cronaca

Controlli mirati, da mezzanotte alle tre, per la prevenzione degli incidenti stradali causati dall’abuso di alcool: questo l’obiettivo del presidio notturno straordinario che la Polizia Locale ha effettuato nei giorni scorsi in via Emilia Parmense, impiegando tre pattuglie che hanno controllato, in poche ore, 35 veicoli con rispettivi conducenti e passeggeri, in entrata e in uscita dalla città. Tutte le persone al volante sono state sottoposte ad accertamento qualitativo non invasivo per la verifica della guida in stato di ebbrezza: non sono state riscontrate positività, né violazioni alle altre norme del Codice della Strada. Sebbene non siano state rilevate infrazioni, il servizio ha avuto molteplici finalità tra cui, viene sottolineato dal Comando di via Rogerio, in primo luogo quella preventiva e di sensibilizzazione. Gli operatori impegnati hanno ricordato a tutti i conducenti l’importanza di mantenere condizioni di piena lucidità, elogiando soprattutto i giovani neopatentati che si sono mostrati rispettosi non solo delle regole relative agli alcolici, ma anche diligenti nell’uso delle cinture di sicurezza e attenti a evitare l’utilizzo del telefono durante la guida.

Il giorno dopo, tuttavia, sempre in via Emilia Parmense, in seguito alle rilevazioni riguardanti lo scontro tra un furgone e una moto all’altezza della rotatoria con via Milani, in direzione Pontenure, il conducente del camioncino è risultato essere positivo all’alcoltest con un tasso pari quasi a sei volte il limite consentito (2,91 g/litro di sangue, a fronte del limite consentito di 0,5 g/l). Per l’uomo, oltre ai relativi verbali relative alle infrazioni al Codice della strada commesse nell’incidente, con conseguente revoca della patente di guida, è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria. Gli accertamenti di rito relativi al procedimento, in fase di indagini preliminari, proseguiranno per i consueti approfondimenti investigativi al fine delle valutazioni e determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale.

 

 

(28 settembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 

 

 



ULTIME NOTIZIE

Sgomberato il Leoncavallo. Salvini: “Fine dell’illegalità”, e come la mettiamo a Roma con Casapound?

Il legale del Leoncavallo: "Avevano richiesto l'uso della forza pubblica per il 9 settembre, se hanno anticipato immagino ci sia una ordinanza del questore" (.....) "bisogna sentire il Comune, il sindaco" [.....]

Estate 2025, migliaia di cani e gatti abbandonati. Per l’Enpa: “E’ una piaga”

"E' necessaria", dice Giusy D'Angelo, vicepresidente ENPA, "una cultura del rispetto e del benessere dell'animale [.....]

Per il nobel Joseph Stiglitz: “L’Ue risponda con una tassa aggiuntiva sulle aziende Usa”

"Trump non ha alcun principio economico, è solo un bullo" [.....]

Il Sindaco di Napoli ha ordinato lo sgombero delle Vele di Scampia

Ordinanza di sgombero "urgente" per ragioni di "pubblica incolumità" [....]

Sparatoria in Kentucky. Diversi feriti

Un uomo di 32 anni è stato fermato dalla Polizia, bianco, "armato e pericoloso" [....]

Il M5S lascia lo stallo e rimane in piedi, cioè: okay al candidato Andrea Orlando

Finché Renzi non ci separi (o della nuova saga di Bibì e Bibò?) [....]